Monday, November 29, 2010

Orgoglio e fedeltà - fragile e temeraria Penelope

Comunicato stampa: 29.11.2010 12:15
Rubrica:  [Cultura]  [Manifestazioni ed eventi] 

Orgoglio e fedeltà - fragile e temeraria Penelope

Nada e M.Zamboni  (Apri l'immagine jpg, 118 Kilobyte, 448 per 600 pixel)

Nada e M.Zamboni

 
Lunedì 29 novembre Teatro Studio ore 20.30

Al Teatro Studio, in prima nazionale, con grandi nomi della musica, del canto e del teatro, viene presentato "Orgoglio e fedeltà, fragile e temeraria Penelope", spettacolo musicale - teatrale, con la regia musicale di Gianluca Ruggeri e la sua orchestra di strumenti e coro femminile. Il piccolo coro rappresenta Penelope e commenta come nella tragedia greca, l'arpa è il telaio, le chitarre la presenza - assenza di Ulisse, le percussioni e l'elettronica il ponte tra la narrazione omerica e la Penelope contemporanea.
C'è una voce narrante, l'attrice di cinema e teatro Iaia Forte che racconta il viaggio di Ulisse e le sue più fantastiche avventure; c'è una Penelope diversa, ironica e femminista, scritta dalla poetessa Rosaria Lo Russo, la Penelope - Nada, che si rifiuta di riconoscere e quindi accogliere a braccia aperte e senza discutere il marito ritornato. Una parola sovversiva ad un personaggio il cui silenzio è specchio della sua incrollabile fedeltà, taciturna per virtù, si risolve tutta nel gesto del filare. E Penelope - Nada, col musicista poeta Massimo Zamboni, parla, anzi canta la sua rivalsa, ma anche la sua grande passione tenuta a bada lungo il ventennio, la sua rabbia e la sua voglia di vivere. Voglia di dire e di ridere e di vivere. Con Zamboni e Nada si entra in un'opera pop di poesia, musica e canto. Ma dopo questo vivace aggiustamento del codice di comunicazione fra maschi e femmine della favola mediterranea, finalmente Ulisse e Penelope potranno dormire insieme, finalmente ritrovarsi nel loro letto d'ulivo. Inizio ore 20.30

Ingresso libero. 

 

(mp)
© 2005-2010 Città di Bolzano

No comments:

Post a Comment