Inaugurazione installazione ambientale artistica in fibre ottiche
Inaugurazione
Installazione ambientale artistica in fibre ottiche di Carlo Bernardini
via dr. Streiter, Bolzano mercoledì 24 novembre ore 17.00
La luce che disegna lo spazio è un'installazione in fibre ottiche che attraverso un segno di luce, apparentemente privo di gravità, disegna lo spazio ambientale di Via Dr. Streiter per cui è stata concepita.
I filamenti di luce deliniano allo spettatore uno spazio riconfigurato in cui il paesaggio con le sue architetture continua ad esistere ma con diverse prospettive; un nuovo piano geometrico vi si sovrappone e contemporaneamente interagisce e dialoga con esse.
L'installazione luminosa penetra il buio, elemento di contrasto di cui ha bisogno per affermarsi, inglobando in un volume illusorio il vuoto degli spazi aerei tra i complessi architettonici.
L'opera di Carlo Bernardini acquista così il potere di abitare il luogo per cui è stata progettata, caricandolo di nuovi significati.
E' infine lo spettatore con il suo muoversi ed osservare da punti di vista diversi ad agire sull'opera
e a modificarla nel suo rapporto con l'ambiente.
Alla presenza dell'assessora alla Cultura del Comune di Bolzano Patrizia Trincanato, dell'artitsta e degli organizzatori l'opera sarà inaugurata ufficialmente mercoledì 24 novembre alle ore 17.00 in via dr. Streiter
CARLO BERNARDINI è nato a Viterbo nel 1966. Vive e lavora a Roma e a Milano.
Attualmente insegna Installazioni Multimediali presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.
Nel 2000 e nel 2005 vince il premio "Overseas Grantee" della Pollock Krasner Foundation di New York e nel 2002 il premio Targetti Art Light Collection "White Sculpture".
OPERE - 2010
The light that produces space , NIMK Netherlands Media Art Institute, Amsterdam
Installazione in fibre ottiche, MUSMA Museo della Scultura Contemporanea, Matera
Codice spaziale - SPUIPLEIN, THE HAGUE - L'Aia
Campo organico di luce - DOMAQUAREE, ARTLIGHT BERLIN - Zeitgenoessische Lichtkunst, Berlino
Campo organico di luce - FONDAZIONE ARNALDO POMODORO, Scultura italiana del XXI secolo, Milano
Cristallizzazione sospesa - LUCI D'ARTISTA 2010 TORINO XIII EDIZIONE, Palazzo Bertalazone di San Fermo, Torino
OPERE - 2009 / 2008
Light Waves - AEROPORTO DEL SALENTO, Brindisi
Permeable Space - CIUDAD DE LAS ARTES Y LAS CIENCIAS, Valencia
Permeable Space - D.U.M.B.O, New York
Codice Spaziale - Piazza S. Stefano, Bologna
La luce che genera lo spazio - PALAZZO LITTA, Milano
Twister - MAM, Museo d'Arte Moderna e Contemporanea, Gazoldo degli Ippoliti (MN)
L' INSTALLAZIONE DI CARLO BERNARDINI E' STATA REALIZZATA grazie a:
Associazione SINERGIE, Assessorato alla Cultura Comune di Bolzano
Collaborazione artistica di Antonella Cattani contemporary art - Bolzano -
No comments:
Post a Comment