Mobilitazione nazionale a difesa del diritto alla cultura
L'Assessorato alla Cultura della Città di Bolzano aderisce alla mobilitazione nazionale a difesa del diritto alla cultura, promossa da Federculture e ANCI (Associazione Nazionale Comuni d'Italia).
Il 12 novembre 2010 molte biblioteche, archivi, musei e centri culturali in Italia resteranno chiusi per protestare contro i tagli previsti dalla manovra finanziaria e il disimpegno dell'intervento pubblico dal settore cultura.
Le istituzioni comunali di Bolzano (biblioteche, archivi e musei) non chiuderanno, nel rispetto del servizio agli utenti e perchè fortunatamente la nostra città riesce ancora a reperire risorse sufficienti per garantire l'attività delle istituzioni culturali.
Il Comune di Bolzano, sottolinea l'assessore comunale alla Cultura Patrizia Trincanato, aderisce tuttavia alla manifestazione, per sostenere il diritto di accesso alla cultura, all'informazione ed alla conoscenza come bene comune e per solidarietà con le istituzioni culturali più pesantemente colpite.
Claudio Abbado: Ecco a cosa serve la cultura
• Chi ama la cultura vuole conoscere tutte le culture e dunque è contro il razzismo.
• La cultura è lo strumento per giudicare anche chi ci governa.
• La cultura salva.
• Quando si tagliano le fondamenta di una casa la casa crolla: quando si tagliano i fondi alla cultura, la cultura crolla.
• Con la cultura si sconfigge il disagio sociale delle persone.
• La cultura è far sì che i nostri figli e nipoti vadano a teatro e vivano la magia della musica.
• La cultura è un bene comune primario come l'acqua: i teatri, le biblioteche, i musei sono come tanti acquedotti.
• La cultura è come la vita e la vita è bella.
Pubblicato il 8.11.2010 su "La Repubblica".
No comments:
Post a Comment