Monday, November 22, 2010

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Comunicato stampa: 22.11.2010 11:44
Rubrica:  [Cultura]  [Pari opportunità]  [Varie] 

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Anche il Comune di Bolzano aderisce alla campagna del fiocco bianco (Apri l'immagine jpg, 321 Kilobyte, 2256 per 1496 pixel)

Anche il Comune di Bolzano aderisce alla campagna del fiocco bianco

 
Presentate le iniziative promosse dal Comune

Il Comune di Bolzano è da diversi anni impegnato in attività e progetti contro la violenza sulle donne. In occasione della Giornata Internazionale dedicata a questo tema (25 novembre) l'assessorato alle Pari Opportunità promuove numerose iniziative presentate stamane nel corso di una conferenza stampa in municipio dall'assessora competente Patrizia Trincanato.
"Credo sia utile e fondamentale fare una riflessione sul fenomeno. Ci vuole -ha detto Trincanato- un'assunzione di responsabilità da parte di tutti, in quanto la violenza sulle donne non è solo un problema al femminile, ma investe  l'intera società". Questi gli appuntamenti promossi dal Comune.

In occasione della seduta del Consiglio Comunale di Bolzano in programma martedì 23 novembre, l'assemblea cittadina sarà chiamata ad approvare la delibera di adesione del Comune di Bolzano alla campagna del Fiocco Bianco (25.11-10.12). Indossare, da parte degli uomini, un fiocco bianco rappresenta "un impegno personale per non commettere mai, non giustificare, non rimanere in silenzio di fronte ad ogni atto di violenza commesso sulle donne. E' un modo per dire: nel nostro futuro non c'è posto per la violenza sulle donne".

Mercoledì 24 novembre
l'associazione GEA, l'Azienda Servizi Sociali di Bolzano ed il Quartiere Europa-Novacella proporranno al Teatro Cristallo lo spettacolo "V.I.O.L.A." sulla violenza domestica, ovvero la violenza di genere più nascosta e meno visibile.

Giovedì 25 novembre
dalle 8.00 alle 13.00 durante il mercato settimanale di via Rovigo da segnalare lo stand informativo in piazza Matteotti sulla violenza contro le donne con esposizione delle maschere realizzate dai bambini ospitati insieme alle madri nelle strutture protette cittadine e dei disegni realizzati da una seconda classe della scuola elementare "Pestalozzi", nell'ambito del progetto "Il mio volto nascosto", ideato da Paola Coppi e promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità, con la collaborazione della GEA, l'associazione "Haus der geschützten Wohnungen" e la scuola elementare Pestalozzi. Nel mese di ottobre si sono svolti 5 laboratori di 2 ore con i bambini e le mamme ospitate nelle 2 strutture protette per donne (Gea e Haus der geschützten Wohnungen), gestiti da Paola Coppi, per recuperare il gioco inteso come fantasia, possibilità di inventare mondi, storie e realtà differenti. L'idea di proporre laboratori che coinvolgano sia le madri che i figli nasce dalla consapevolezza che da un lato i bambini cresciuti in condizione di violenza hanno perso o addirittura mai appreso la capacità di giocare e dall'altro che le madri hanno dimenticato o disimparato questa stessa capacità.

Nella stessa giornata di giovedì 25 novembre da segnalare anche la cerimonia di intitolazione della piazza all'angolo tra via Palermo e Viale Europa a Marcella Casagrande la giovane studentessa bolzanina15enne barbaramente uccisa a coltellata nella sua abitazione il 3 gennaio del 1985.

Venerdì 26 novembre
alle ore 20.30 in programma al Teatro Comunale di Gries la rappresentazione teatrale "Lezioni d'amore. La vera storia di Barbablù", realizzata dall'associazione Theatraki e da Teatro La ribalta con il sostegno dell'Assessorato alla Cultura.

Sabato 27 novembre
in occasione del mercato settimanale di piazza Vittoria sarà riproposto lo stand informativo a ponte Talvera lato via S.Quirino. Infine da lunedì 29 novembre a venerdì 3 dicembre nel foyer del municipio in vicolo Gumer esposizione degli elaborati dei bambini.

 In allegato anche dati statistici sulla violenza contro le donne a cura dell'associazione GEA.

(mp)

Download:

 
Conferenza stampa (Apri l'immagine jpg, 2,480 Kilobyte, 2896 per 1944 pixel)

Conferenza stampa

 
© 2005-2010 Città di Bolzano

No comments:

Post a Comment