"Anch'io conto: vedo, sento e parlo". Con video
Una mattinata decisamente particolare per i bambini delle scuole medie Archimede ed elementari Longon di via Duca d'Aosta nel quartiere Gries-S.Quirino che all'auditorium Roen hanno partecipato all'incontro con una qualificata rappresentanza della giunta comunale di Bolzano composta dalle assessore Maria Chiara Pasquali, Judith Kofler Peintner e Patrizia Trincanato. L'occasione è stata offerta dalle iniziative promosse nell'ambito della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia. E' andata così in scena la manifestazione: "Anch'io conto: vedo, sento e parlo", un vero progetto d'incontro fra gli amministratori comunali ed i bambini della città. Il 20 novembre 1989 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvava infatti la Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia. La Città di Bolzano ha inteso ricordare questa giornata con un'iniziativa che riporta all'attenzione i diritti dei bambini riconoscendo loro un ruolo importante nella comunità.
Durante la mattinata gli alunni hanno partecipato ad un gioco a stazioni sul tema dei diritti dei minori ed il rapporto tra i bambini e la loro città. E' seguito l' incontro con i rappresentanti del Comune nel corso del quale i bambini hanno potuto presentare le loro idee e proposte. Un vero e proprio fuoco di fila di domande e richieste, tanto che quelle che per motivi di tempo non sono state esposte direttamente, saranno raccolte in uno scritto ed inviato in Comune. Domande di ogni genere e su ogni argomento, tanto da impegnare severamente gli amministratori. Perché non c'è la ciclabile in via Resia che collega il nuovo quartiere Casanova con il resto della città?, Quando sarà realizzato il nuovo skatepark sui prati del Talvera? In che cosa consiste la riforma scolastica? Perché si trovano a fatica negli appositi distributori i sacchetti per raccogliere le deizioni canine? Quali sono i compiti di un assessore? Queste solo alcune delle questioni poste all'attenzione delle rappresentanti del Comune, che pazientemente ed in maniera articolata, ciascuna per la parte di propria competenza, hanno fornito risposte e delucidazioni.
"Anch'io conto: vedo, sento, parlo" è un' iniziativa organizzata da: VKE - Associazione campi gioco e ricreazione, Comune di Bolzano - Progetto Obiettivo Giovani - Ufficio Famiglia Donna e Gioventú, Distretto Sociale Gries - San Quirino, Lega Ambiente, Associazione Porte Aperte, Cooperativa Savera, Centro Tutela Consumatori - sezione giovani, UNICEF, Banca del Tempo -
Media:
Anch'io conto: vedo, sento e parlo (durata: 149.0 sec)
No comments:
Post a Comment