Giornata dell'Infanzia: "Anch’io conto: vedo, sento e parlo"
Anche quest'anno in occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell'Infanzia viene riprooposta l'iniziativa: "Anch'io conto: vedo, sento e parlo". Si tratta di un progetto d'incontro fra il sindaco con la giunta comunale ed i bambini della città di Bolzano.
Il 20 novembre 1989 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha infatti approvato la Convenzione Internazionale sui diritti dell'Infanzia. La Città di Bolzano vuole ricordare questa giornata con un'iniziativa che riporta all'attenzione i diritti delle bambine e dei bambini riconoscendo loro un ruolo importante nella nostra comunità. Ma in che cosa consiste il progetto "Anch'io conto: vedo, sento e parlo"?Questo progetto tocca ogni anno quartieri diversi e scuole diverse. Quest'anno l'iniziativa si svolgerà presso le scuole medie Archimede ed elementari Longon (via Duca d'Aosta) nel quartiere Gries-S.Quirino.
Nella mattinata di venerdì 19 novembre a partire dalle 8.00 gli alunni parteciperanno ad un gioco a stazioni sul tema. Le attività previste hanno per tema i diritti dei minori e il rapporto dei cittadini più piccoli con il quartiere. In tarda mattinata i giovani potranno presentare le loro idee e le loro proposte ad alcuni membri della giunta municipale.
Chi organizza? VKE - Associazione campi gioco e ricreazione, Comune di Bolzano - Progetto Obiettivo Giovani - Ufficio Famiglia Donna e Gioventú, Distretto Sociale Gries - San Quirino, Lega Ambiente, Associazione Porte Aperte, Cooperativa Savera, Centro Tutela Consumatori - sezione giovani, UNICEF, Banca del Tempo
Quando? Venerdí 19 novembre a partire dalle ore 8.00 gioco a stazioni. L'incontro con la giunta comunale si terrá verso le 11.30.
I colleghi dei mass media sono invitati all'appuntamento.
No comments:
Post a Comment