Wednesday, February 16, 2011

Invito conferenza stampa presentazione M'illumino di meno a Bolzano

Comunicato stampa: 16.02.2011 10:52
Rubrica:  [Ambiente]  [Manifestazioni ed eventi]  [Varie] 

Invito conferenza stampa presentazione M'illumino di meno a Bolzano

M'illumino di meno anche a Bolzano (Apri l'immagine jpg, 54 Kilobyte, 595 per 350 pixel)

M'illumino di meno anche a Bolzano

 
Giovedì 17 febbraio ore 11.30 Municipio - Sala Rossa -

Anche il Comune di Bolzano aderisce a M'illumino di meno, giornata del risparmio energetico fissata per venerdì 18 gennaio e promossa dalla nota trasmissione radiofonica di Radiodue Caterpillar. Le iniziative saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa in municipio dagli assessori competenti Patrizia Trincanato e Judith Kofler Peintner. Appuntamento dunque fissato per:

GIOVEDì 17 FEBBRAIO ORE 11.30
CONFERENZA STAMPA
M'ILLUMINO DI MENO A BOLZANO
MUNICIPIO - SALA ROSSA  - (II° piano - ala vecchia)

I colleghi dei mass media sono invitati all'appuntamento.

(mp)
© 2005-2011 Città di Bolzano

Invito conferenza stampa presentazione M'illumino di meno a Bolzano

Comunicato stampa: 16.02.2011 10:52
Rubrica:  [Ambiente]  [Manifestazioni ed eventi]  [Varie] 

Invito conferenza stampa presentazione M'illumino di meno a Bolzano

M'illomino di meno anche a Bolzano (Apri l'immagine jpg, 54 Kilobyte, 595 per 350 pixel)

M'illomino di meno anche a Bolzano

 
Giovedì 17 febbraio ore 11.30 Municipio - Sala Giunta -

Anche il Comune di Bolzano aderisce a M'illumino di meno, giornata del risparmio energetico fissata per venerdì 18 gennaio e promossa dalla nota trasmissione radiofonica di Radiodue Caterpillar. Le iniziative saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa in municipio dagli assessori competenti Patrizia Trincanato e Judith Kofler Peintner. Appuntamento dunque fissato per:

GIOVEDì 17 FEBBRAIO ORE 11.30
CONFERENZA STAMPA
M'ILLUMINO DI MENO A BOLZANO
MUNICIPIO - SALA GIUNTA -

I colleghi dei mass media sono invitati all'appuntamento.

(mp)
© 2005-2011 Città di Bolzano

Saturday, February 12, 2011

Newsletter generale / Allgemeine Newsletter - Città di Bolzano / Stadt Bozen

Newsletter Nr.  1 / 2011
Per/An Marcello Sega   
  

Cordiali saluti
Mit freundlichen Grüßen

 
Città di Bolzano Stadt Bozen
 
N.B.:
Se vuoi cancellarti dalla Newsletter, variare le preferenze o darci qualche suggerimento comunicalo a redazione@comune.bolzano.it.
Wenn Sie keine Newsletter mehr erhalten oder die gewählten Themenbereiche abändern wollen, schreiben Sie bitte an redaktion@gemeinde.bozen.it.

Friday, February 11, 2011

Invito smantellamento Skatepark Prati del Talvera

Comunicato stampa: 11.02.2011 11:28
Rubrica:  [Giovani e scuola]  [Varie] 

Invito smantellamento Skatepark Prati del Talvera

Il rendering del nuovo Skatepark (Apri l'immagine jpg, 1,553 Kilobyte, 2896 per 1944 pixel)

Il rendering del nuovo Skatepark

 
Sabato 12 febbraio dalle ore 14.00 skater e ditta Santini in azione

Il vecchio ed ormai deteriorato Skatepark sui prati del Talvera  ha le ore contate. Sabato 12 febbraio a partire dalle ore 14.00 la struttura sarà definitivamente smantellata, per lasciar spazio a quella nuova moderna e funzionale,  nell'ambito di una vera e propria iniziativa di volontariato che, coordinata dall'ufficio Famiglia Donna e Gioventù dell'assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano, coinvolgerà i ragazzi (gli skater) dell'associazione  SK8 Project e  la ditta specializzata Santini per l'asporto e lo smaltimento del materiale che interverrà a titolo gratuito. Da segnalare che parteciperà anche l'assessore alle Politiche Sociali Mauro Randi che ha seguito in prima persona  tutta l'operazione Skatepark.  L'intervento di smantellamento dell'impianto si è reso necessario a seguito dell'usura della struttura che ne ha consigliato la chiusura al pubblico per motivi di sicurezza alcuni mesi or sono.  Parti dell'impianto ancora utilizzabili, saranno recuperate nella realizzazione del nuovo skatepark.

I mass media sono invitati all'appuntamento.  
 

 

(mp)
© 2005-2011 Città di Bolzano

Thursday, February 10, 2011

Invito smantellamento Skatepark Prati del Talvera

Comunicato stampa: 10.02.2011 16:28
Rubrica:  [Giovani e scuola]  [Varie] 

Invito smantellamento Skatepark Prati del Talvera

Il rendering del nuovo Skatepark (Apri l'immagine jpg, 1,553 Kilobyte, 2896 per 1944 pixel)

Il rendering del nuovo Skatepark

 
Sabato12 febbraio dalle ore 14.00 volontari in azione

Il vecchio ed ormai deteriorato Skatepark sui prati del Talvera  ha le ore contate. Sabato 12 febbraio a partire dalle ore 14.00 la struttura sarà definitivamente smantellata, per lasciar spazio a quella nuova moderna e funzionale,  nell'ambito di una vera e propria iniziativa di volontariato che, coordinata dall'ufficio Famiglia Donna e Gioventù dell'assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano, coinvolgerà tutti i soggetti interessati. I ragazzi (gli skater) dell'associazione  SK8 Project,  la ditta specializzata Santini per l'asporto e lo smaltimento del materiale che interverrà a titolo gratuito, l'SSV Bolzano e tutti coloro che vorranno, potranno dare una mano. Da segnalare che interverrà anche l'assessore alle Politiche Sociali Mauro Randi che ha seguito in prima persona  tutta l'operazione Skatepark.  L'intervento di smantellamento dell'impianto si è reso necessario a seguito dell'usura della struttura che ne ha consigliato la chiusura al pubblico per motivi di sicurezza alcuni mesi or sono.  Parti dell'impianto ancora utilizzabili, saranno recuperate nella realizzazione del nuovo skatepark i cui lavori inizieranno a breve.

I mass media sono invitati all'appuntamento.  
 

 

(mp)
© 2005-2011 Città di Bolzano

Wednesday, February 9, 2011

Giorno del Ricordo 2011

Comunicato stampa: 09.02.2011 14:24
Rubrica:  [Manifestazioni ed eventi]  [Varie] 

Giorno del Ricordo 2011

La lapide sul Lungo Talvera S.Quirino (Apri l'immagine jpg, 1,422 Kilobyte, 2896 per 1944 pixel)

La lapide sul Lungo Talvera S.Quirino

 
Giovedì 10 febbraio ore 11.00 lapide esuli Giuliano-Dalmati Lungo Talvera S.Quirino

Giorno del Ricordo 2011 Commemorazione Ufficiale
Passeggiata Lungotalvera S.Quirino, all'altezza di via Fiume
Giovedì 10 febbraio ore 11.00

La Repubblica Italiana riconosce il 10 febbraio come "Giorno del Ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

Per ricordare il sacrificio degli esuli giuliano-dalmati nel periodo 1943-1947 ed il loro contributo allo sviluppo della città, avrà luogo una cerimonia alle ore 11.00.

La cittadinanza è cordialmente invitata alla commemorazione pubblica, che avrà luogo presso la lapide dedicata agli esuli istriani, dalmati e fiumani (ritrovo - parcheggio a Ponte Druso).

Anche quest'anno in occasione del Giorno del Ricordo (10 febbraio ore 11.00) prevista una cerimonia con deposizione di corone sulla lapida che sul Lungo Talvera S.Quirino ricorda il sacrificio degli esuli Giuliano-Dalmati ed il loro contributo allo sviluppo della città.
 

(mp)
© 2005-2011 Città di Bolzano

Passeggiare a Bolzano nei Luoghi dell’Amore

Comunicato stampa: 09.02.2011 12:09
Rubrica:  [Manifestazioni ed eventi]  [Varie] 

Passeggiare a Bolzano nei Luoghi dell’Amore

Cupido è pronto a colpire (Apri l'immagine jpg, 31 Kilobyte, 382 per 664 pixel)

Cupido è pronto a colpire

 
Iniziativa dell'Azienda di Soggiorno per San Valentino. Visite guidate gratuite sabato 12 e domenica 13 febbraio

Scoprire la città sotto una luce diversa, toccando i più interessanti punti culturali e naturalistici di Bolzano e dei suoi dintorni, in un tour che suscita grandi emozioni. Una sorta di viaggio romantico, insomma, fatto di tappe davvero inconsuete, due diversi itinerari ideali da compiere nella ricorrenza di San Valentino, ma non solo. Stamane nel corso di una conferenza stampa in municipio alla presenza del sindaco Luigi Spagnolli, del vice Klaus Ladinser, del presidente  e della direttrice dell'Azienda di Soggiorno Dado Duzzi e Roberta Agosti, la presentazione ufficiale dell'iniziativa nata da un' idea di Roberta Benatti.

Sabato 12 e domenica 13 febbraio 2011 dalle ore 10 alle ore 16 l'Azienda di Soggiorno di Bolzano in collaborazione con il Comune capoluogo, organizza delle visite guidate ai "Luoghi dell'Amore" di Bolzano. Durante una piacevole passeggiata si potrà raggiungere la fontana dove un tempo si chiedeva a Dio la fertilità, arrivare davanti alle mura usate da secoli per incidere promesse romantiche, percorrere le strade famose per gli amori conquistati e quelle degli amori sofferti.

Il primo tragitto parte proprio dal cuore della città, piazza Walther, ed è un percorso attraverso botteghe, palazzi storici e vecchie strade. Primo punto di interesse Palais Campofranco con il suo commovente racconto d'amore di una coppia che si amò nonostante tutte le convenzioni e le costrizioni sociali. Lei, Leopoldina Josefa Hoffmann, cantante d'opera, lui Enrico, figlio dell'arciduca Ranieri d'Austria, viceré del Regno Lombardo Veneto e dell'arciduchessa Elisabetta d'Austria. Quindi ecco Palazzo Menz in cui si ammirano, tra l'altro, il grande salone da ballo e l'affresco "Il trionfo dell'amore tra gli dei dell'Olimpo". Poco distante si arriva poi in piazzetta della Mostra: qui un tempo aveva luogo la Sacra Rappresentazione del Corpus Domini, con San Giorgio che uccideva il drago e liberava la principessa. Dopo una visita al Museo Civico, la passeggiata prosegue in via dei Portici: al civico 30 ha sede l'Antico Municipio dove oggi si celebrano i matrimoni civili. Ancora via della Roggia e via Conciapelli, suggestive per i loro scorci e per la vivace attività commerciale; in tempi passati videro nascere le cosiddette "case del piacere". Ultima tappa a Castel Roncolo, il maniero illustrato che racchiude al suo interno un grande ciclo di affreschi profani ben conservati, dove si potrà conoscere la storia di Tristano e Isotta.

Il secondo itinerario si dipana invece nella natura che si estende sulle pendici del Colle, a sud della città. Abbandonato il centro ci si incammina verso Aslago e si tocca il colle del Virgolo: un luogo abitato fin dai tempi preistorici e che conserva, ancora oggi, un fascino e una spiritualità del tutto unici. Da vedere la chiesa del Calvario, la piccola chiesa romanica di San Vigilio, il bellissimo panorama sulla conca di Bolzano. E, poco distante, la chiesetta di Santa Geltrude e Castel Flavon con il laghetto che precede l'ingresso e, tutt'attorno, bosco e vigne.

Le visite guidate ai "Luoghi dell'Amore" sono gratuite, al Museo Mercantile e a Castel Roncolo ingresso a pagamento con tariffa ridotta inclusa la guida. Per il Virgolo, Aslago e Castel Roncolo bus navetta gratuito da piazza Walther.

In occasione delle giornate di visite guidate ai Luoghi dell'Amore, l'Azienda di Soggiorno propone a tutti coloro che si vogliono bene (fidanzati, madri padri e figli, nonni, amici) di farsi fotografare gratuitamente da un professionista sulle gradinate di Palazzo Mercantile in via Argentieri, in una cornice di fiorni a forma di cuore. L'allestimento del set sarà operativo dalle 10 alle 16 di sabato 12 e domenica 13 febbraio. Le foto saranno pubblicate sul sito dell'Azienda di Soggiorno www.bolzano-bozen.it e potranno essere comodamente scaricate e stampate per poter avere un ricordo originale di questa particolare iniziativa.

(mp)

Download:

 
Conferenza stampa (Apri l'immagine jpg, 1,563 Kilobyte, 2896 per 1944 pixel)

Conferenza stampa

Roberta Benatti (a sx) e Roberta Agosti (Apri l'immagine jpg, 1,445 Kilobyte, 2896 per 1944 pixel)

Roberta Benatti (a sx) e Roberta Agosti

 
© 2005-2011 Città di Bolzano