Tuesday, June 8, 2010

Oggi compie un anno il mercato contadino biologico

Comunicato stampa: 08.06.2010 10:45
Rubrica:  [Economia e Turismo]  [Manifestazioni ed eventi]  [Varie] 

Oggi compie un anno il mercato contadino biologico

espositori (Apri l'immagine jpg, 643 Kilobyte, 1944 per 2896 pixel)

espositori

 
Questa mattina la festa in piazza Municipio

Ogni martedì mattina, piazza Municipio si tinge dei colori delle bancarelle dei contadini altoatesini che offrono i loro prodotti agroalimentari biologici. Un'offerta che varia con il variare delle stagione e che comprende anche miele, pane e uova, oltre ai tanti ortaggi, fiori e frutta fresca.
Per festeggiare il primo compleanno del mercato contadino biologico, questa mattina, in piazza Municipio, ha avuto luogo una piccola festa con musica, tanti prodotti, tartine e dolci integrali accompagnati da succhi di frutta naturali e vini biologici. 

(aa)
 
festa biologico (Apri l'immagine jpg, 652 Kilobyte, 2896 per 1944 pixel)

festa biologico

festa del biologico (Apri l'immagine jpg, 609 Kilobyte, 1944 per 2896 pixel)

festa del biologico

musica (Apri l'immagine jpg, 678 Kilobyte, 1944 per 2896 pixel)

musica

 
© 2005-2010 Città di Bolzano

Una biblioteca medievale a Bolzano? Massimiliano I e la stesura dell'Ambraser Heldenbuch (1504-1516/17). Conferenza

Comunicato stampa: 08.06.2010 11:00
Rubrica:  [Cultura]  [Manifestazioni ed eventi] 

Una biblioteca medievale a Bolzano? Massimiliano I e la stesura dell'Ambraser Heldenbuch (1504-1516/17). Conferenza

Una pagina dell'Ambraser Heldenbuch (Apri l'immagine jpg, 199 Kilobyte, 469 per 614 pixel)

Una pagina dell'Ambraser Heldenbuch

 
Domani, 10 giugno, Archivio Storico

Nell'ambito del ciclo di conferenze e visite guidate a cura di Italia Nostra e dell'Archivio Storico della Città
di Bolzano "Committenze librarie e artistiche di Massimiliano I d'Austria (1459-1519)", in corso dal 26.05.2010 al 09.06.2010, domani, mercoledì 09.06.2010, alle ore 18.00, si terrà la conferenza di Angela Mura dal titolo "Una biblioteca medievale a Bolzano? Massimiliano I e la stesura dell'Ambraser Heldenbuch (1504-1516/17)"
Luogo: Sala conferenze dell'Antico Municipio, via dei Portici 30

Informazioni:
Archivio Storico
archiviostorico@comune.bolzano.it - 0471 997 588 (Segreteria)

 

(aa)
© 2005-2010 Città di Bolzano

Monday, June 7, 2010

Aspetti della genitorialità nelle relazioni famigliari violente- Conferenza

Comunicato stampa: 08.06.2010 07:36
Rubrica:  [Famiglia e sociale]  [Manifestazioni ed eventi]  [Pari opportunità] 

Aspetti della genitorialità nelle relazioni famigliari violente- Conferenza

logo (Apri l'immagine jpg, 8 Kilobyte, 241 per 120 pixel)

logo

 
Giovedì, 10 giugno, ore 9.00, Casa Kolping

Giovedì 10 giugno 2010, dalle ore 9.00 alle 12.30, presso la Sala Josef di Casa Kolping (Largo Adolph Kolping 3), avrà luogo la conferenza del ciclo "Una comunità in rete per contrastare la violenza di genere" dedicata questa volta agli  "Aspetti della genitorialità nelle relazioni famigliari violente. Interverranno le psicologhe Giuditta Anna Saba (Artemisia, Firenze) e Annalisa Di Luca (CBM, Milano) esperte di problematiche nel bambino e nell'adolescente legate a situazioni di violenza familiare. La procuratrice Margit Fliri Sabbatini (Procura dei Minori, Bolzano) parlerà degli aspetti legali relativi alla potestà genitoriale.
Introduzione e moderazione a cura della psicoterapeuta Giuliana Franchini Maiolo (Il Germoglio). 
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.00 e fino alle 17.00, avrà luogo invece il consueto incontro di rete tra tutti gli operatori/trici dei servizi, enti e associazioni che intervengono nelle azioni di contrasto alla violenza sulle donne.

Informazioni
Comune di Bolzano, Ufficio Famiglia, Donne e Gioventù
tel. 0471 997 335
reteantiviolenza@comune.bolzano.it
www.comune.bolzano.it (servizi - la donna)
 

(aa)
© 2005-2010 Città di Bolzano

Newsletter Giovani / Jugend - Città di Bolzano / Stadt Bozen

Newsletter Nr.  09 / 2010
Per/An Marcello Sega 
  

  • Playground 2010
    Piazza Tribunale
    dal 12.06.2010 al 13.06.2010
    16 squadre di streetbasket si sfideranno in un avvincente torneo, i migliori ballers cercheranno di essere il re dell'uno contro uno e aggiudicarsi il "King of playground". Il tutto condito dall'Hip Hop dei migliori DJs, writing, streetsoccer e break.

  • Playground 2010
    Gerichtsplatz
    vom 12.06.2010 bis 13.06.2010
    Streetbaskettournier, Breakdance, Hip Hop mit den besten DJs, Rap, Konzerte, Writing und Streetsoccer sind nur einige Zutaten dieser spannenden Veranstaltung.

  • Arte e Ragazzi
    Centro giovani Pierino Valer, piazza Don Bosco 17/C
    dal 14.06.2010 al 18.06.2010
    Un momento d'incontro fra ragazze/i e l'arte in tutti i suoi aspetti, con una particolare attenzione al fare, alle pratiche dell'arte moderna e contemporanea. Sono previsti laboratori fissi (ceramica, pittura, scultura), e degli atelier piú brevi.
  • Kinder & Kunst
    Jugendzentrum Pierino Valer, Don Bosco Platz 17/C
    vom 14.06.2010 bis 18.06.2010
    Eine Begegnungsstätte für Kinder, Kunst und Künstler mit besonderem Augenmerk auf das Ausprobieren von Techniken und Stilen der Moderne bzw. zeitgenössischen Kunst. Alle angefertigten Werke werden Teil einer sich immer erneuerbaren Ausstellung sein.
          
  • Upload Festival finale
    Prati del Talvera
    dal 17.06.2010 al 18.06.2010
    Sono ufficiali i nomi dei 12 finalisti del concorso upload 2010. i finalisti si esibiranno live a bolzano il 17 giugno davanti alla giuria. Solo 4 di loro saliranno sul palco il 18 giugno per la grande finale, prima degli Echo and the Bunnymen.
  • Upload Festival Finale
    Talferwiesen
    vom 17.06.2010 bis 18.06.2010
    Die Namen der 12 Finalisten von Upload 2010 sind nun offiziell. Die Finalisten werden am 17. Juni in Bozen live auftreten. Nur 4 der Finalisten werden am 18. Juni im großen Finale vor den Echo und Bunnymen auf der Bühne auftreten. 
         
  • Alla ricerca di nuove esperienze
    8 associazioni sociali propongono a giovani tra i 15 e 18 anni in estate delle attivtá di volontariato. Trovate l'elenco dei progetti sul sito www.social-bz.net, sul quale saranno pubblicati i racconti delle esperienze dei giovani.
  • Freiwilligenprojekte für Jugendliche
    Möglichkeit für Jugendliche zwischen 15 und 18 Jahren eine Praxiserfahrung in sozialen Projekten zu machen. Die Projektbeschreibung findet ihr auf www.social-bz.net. Hier werden auch die Berichte der Jugendlichen veröffentlicht.
       

Cordiali saluti!
Mit freundlichen Grüßen

Città di Bolzano / Stadt Bozen
Progetto Obiettivo Giovani / Zielprojekt Jugend
www.comune.bolzano.it/giovani / www.gemeinde.bozen.it/jugend  

N.B.:
Se vuoi cancellarti dalla Newsletter, variare le preferenze o darci qualche suggerimento comunicalo a redazione@comune.bolzano.it.
Wenn Sie keine Newsletter mehr erhalten oder die gewählten Themenbereiche abändern wollen, schreiben Sie bitte an redaktion@gemeinde.bozen.it

Presentato concerto fine anno scolastico quartiere Don Bosco

Comunicato stampa: 07.06.2010 12:12
Rubrica:  [Manifestazioni ed eventi]  [Quartieri] 

Presentato concerto fine anno scolastico quartiere Don Bosco

Dirigenti scolastici: da sx Norbert Anrather, Barbara Willimek, Enrico Lillo (pres. Don Bosco), Bruno Job, Heidi Niederkofler, Laura Cocciardi  (Apri l'immagine jpg, 1,737 Kilobyte, 2256 per 1496 pixel)

Dirigenti scolastici: da sx Norbert Anrather, Barbara Willimek, Enrico Lillo (pres. Don Bosco), Bruno Job, Heidi Niederkofler, Laura Cocciardi

 
Giovedì 10 giugno al Palasport di via Resia sul palco i ragazzi delle scuole del rione

L'appuntamento è per la serata di giovedì 10 giugno al Palasport di via Resia. Sul palco, a partire dalle ore 20.30, si alterneranno infatti circa 150 ragazzi delle scuole medie e superiori del quartiere Don Bosco di entrambi i gruppi linguistici per l'atteso concerto di fine anno scolastico
L'iniziativa, promossa dal Consiglio di Quartiere Don Bosco è stata presentata stamane presso l'istituto Max Valier di via Sorrento nel corso di una conferenza stampa dal presidente della circoscrizione Enrico Lillo e dai dirigenti scolastici dei vari istituti coinvolti.  
Gli studenti delle scuole del quartiere si esibiranno in gruppo come una vera rock band, in duetto o da soli per proporre musica leggera, pop, rock, ma anche in coro oppure proprorsi in un' esibizione di balletto, per una serata all'insegna della musica che, è stato sottolineato, parla un linguaggio universale che tutti possono comprendere. L'obiettivo, oltre a quello di regalare una bella emozione a quanti saliranno sul palco e performance di livello in grado di raccogliere l'applauso del pubblico,  è anche  quello di far emergere gli aspetti positivi ,se non addirittura di eccellenza, dei giovani che vivono e frequentano le scuole del quartiere. "Don Bosco viene spesso (e a volte anche a sproposito) citato per azioni e fatti negativi che in realtà rappresentano l'eccezione e non la regola" ha sottolineato con orgoglio il presidente Lillo. Al palasport di via Resia con entrata libera, nessuna "sfida agonistica" , ma tanta voglia di regalare emozioni in musica per strappare l'applauso a genitori, parenti e amici di coloro che saliranno sul palco.

(mp)
© 2005-2010 Città di Bolzano

Anziani: al fresco… anche d’estate

Comunicato stampa: 07.06.2010 11:35
Rubrica:  [Famiglia e sociale] 

Anziani: al fresco… anche d’estate

conferenza stampa (Apri l'immagine jpg, 551 Kilobyte, 2896 per 1944 pixel)

conferenza stampa

 
Presentata questa mattina l’iniziativa “Un’estate da brivido”

Questa mattina, in Municipio, è stata presentata l'iniziativa "Un'estate da brivido" che offre agli anziani consigli utili e ambienti climatizzati per affrontare le giornate estive più calde.
"Il 20esimo secolo è caratterizzato da un aumento della temperatura media dello 0,6%, a causa soprattutto dell'effetto serra generato dalla produzione eccessiva di CO2" ha ricordato l'ing. Giovanni Libener, direttore della Protezione Civile del Comune di Bolzano "e questo ha come conseguenza, fra l'altro, un intensificarsi delle ondate di calore estive". Poiché quest'ultime si sono dimostrate pericolose per la salute di diverse categorie di persone a rischio, tra cui bambini piccoli, obesi ed anziani, da diversi anni il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale ha messo a punto insieme a 30 Comuni aderenti un programma che mira a proteggere i soggetti più a rischio, attraverso l'informazione e attraverso precisi interventi a livello locale.
Per quanto riguarda il Comune di Bolzano, come ha illustrato la direttrice dell'Ufficio Sanità del Comune di Bolzano Tiziana Marcolin, anche quest'anno si ripropone agli anziani ultrasettantenni l'ormai ben oliata iniziativa "Un'estate da brivido…", approntata dal Comune insieme all'ASSB, alle associazioni della Rete Anziani e alla Protezione Civile dell'ANA locale.
Il programma prevede, per quanto riguarda l'informazione e la prevenzione, la distribuzione mirata di 3.000 volantini che spiegano agli anziani (ma le regole hanno senso per ogni età) le regole base da seguire per evitare l'esposizione esagerata e pericolosa alle temperature elevata. Si deve, per esempio, bere molta acqua, fare pasti leggeri, non uscire nelle ore più calde, oscurare i lati della casa più esposti al sole (sud-ovest). Inoltre, nel volantino, anche gli indirizzi e i numeri di telefono delle 4 associazioni (vedi sotto) che aderiscono all'iniziativa mettendo a disposizione per tutta l'estate i loro ambienti climatizzati, oltre che alla loro animazione e alla buona compagnia, così preziosa per gli anziani che d'estate soffrono anche per la solitudine, oltre che per il caldo.
Di fronte poi al sopraggiungere di vere e proprie ondate di calore (temperature molto elevate per oltre due giorni consecutivi), a seguito della segnalazione da parte del Dipartimento nazionale, che manda costantemente e puntualmente le previsioni agli enti locali aderenti, scatta il piano di emergenza: oltre ai centri anziani delle associazioni si aprono i locali climatizzati di Villa Europa (via Milano 147), dove gli anziani trovano fresco, animazione e, se lo desiderano, anche un pasto dietro contributo di 6 euro.
Per ogni informazione e per prenotarsi, basta chiamare il Numero Verde dell'Emergenza anziani 800 001 800, gestito in collaborazione con l'ANA. Quest'ultima offre anche il servizio di accompagnamento gratuito agli anziani che abbiano difficoltà a raggiungere il centro climatizzato.


Alla conferenza stampa hanno partecipato anche Matteo Faifer, direttore della ripartizione Servizi alla Comunità locale del comune di Bolzano, gli Alpini Norbert Stevanato e Luciano Piovesan dell'ANA, il direttore della Ripartizione Case di Riposo ASSB Carlo Alberto Librera e la vice direttrice di Villa Europa Serena Bergesio.

 


Aderiscono al progetto le seguenti associazioni:

ADA
Associazione Diritti Anziani
via Rovigo 51 (solo al mattino) tel. 0471 923075

Centro Lovera
Club della Visitazione
viale Europa 3, tel. 339 2019766

Centro AUSER
via Aosta 25, tel. 0471 200588

Associazione ANTEAS - AGAS
via San Quirino 34, tel. 0471 283161

Per informazioni e consigli utili ci si può rivolgere sempre al
numero verde 800 001 800 Emergenza Anziani in collaborazione con ANA Protezione Civile
 

(aa)
 
locandina (Apri l'immagine jpg, 26 Kilobyte, 484 per 541 pixel)

locandina

 
© 2005-2010 Città di Bolzano

Friday, June 4, 2010

Invito conferenza stampa presentazione concerto studenti scuole Don Bosco

Comunicato stampa: 04.06.2010 13:51
Rubrica:  [Giovani e scuola]  [Quartieri] 

Invito conferenza stampa presentazione concerto studenti scuole Don Bosco

Lunedì 7 giugno ore 11.30 scuola Max Valier via Sorrento

Il Consiglio di Quartiere Don Bosco, in collaborazione con i dirigenti scolastici delle scuole della zona, organizza per la fine dell'anno scolastico, un grande concerto che vedrà protagonisti gli stessi alunni. Per presentare nel dettaglio l'iniziativa, gli organizzatori hanno convocato una:

CONFERENZA STAMPA
PRESENTAZIONE CONCERTO FINE ANNO STUDENTI SCUOLE DEL QUARTIERE
LUNEDì  7 GIUGNO  ore 11.00
SCUOLA MAX VALIER  via Sorrento (giardino interno)

 

I colleghi dei mass media sono invitati all'appuntamento.

(mp)
© 2005-2010 Città di Bolzano