Wednesday, September 8, 2010

Newsletter Giovani / Jugend - Città di Bolzano / Stadt Bozen

Newsletter Nr.  16 / 2010
Per/An Marcello Sega 
  

  • Servizio civile volontario: pubblicato nuovo bando
    Il Servizio civile ha pubblicato il nuovo bando di concorso. In Alto Adige vi sono a disposizione 92 posti presso sei organizzazioni ed istituzioni. I/le giovani interessati/e (18-28anni) possono presentare domanda direttamente alle associazioni entro il 4 ottobre. Compenso mensile netto di 433,80 euro.
  • Zivildienst: Wettbewerb nun veröffentlicht
    Das staatliche Zivildienstamt hat den neuen Wettbewerb für freiwillige Zivildiener veröffentlicht. In Südtirol stehen 92 Plätze in sechs Organisationen und Institutionen zur Verfügung, für die sich Interessierte bewerben können. Sie haben dafür bis 4. Oktober Zeit, die Ansuchen müssen direkt an die Projektträger gestellt werden. Lohn 433,80 Euro monatlich.
     
  • Doposcuola 2010/2011
    Anche quest'anno molti sono i centri giovani della città di Bolzano che offrono un servizio di doposcuola, un sostegno utile sia ai bambini e ai ragazzi che alle loro famiglie. Esce un opuscolo informativo che li raccoglie.
  • Nachmittagsbetreuung 2010/2011
    Im Stadtgebiet der Gemeinde Bozen gibt es viele Jugendzentren, die Grund- und Mittelschülern eine Nachmittagsbetreuung oder Aufgabenhilfe bieten und Familien unterstützend zur Seite stehen. Nun wurde eine Broschüre veröffentlicht, die sie beinhaltet.
     
  • Alla scoperta dei miei talenti - assessment center
    Centro giovani Via Vintola, via Vintler 18
    "Girls Power"
    dal 01.10.2010 al 31.10.2010
    La tua vita si trova ad un momento di svolta. Cerchi un corso di formazione, uno stage, un tirocino, ecc….Con l'assessment center potrai conoscere meglio le tue qualità e le tue potenzialità sviluppando alcune competenze che potranno esserti d'aiuto.
  • Auf der Suche nach meinen Talenten - Assessment Center
    Jugendzentrum Via Vintola, Vintlerstraße 18
    "Girls Power"
    vom 01.10.2010 bis 31.10.2010
    Stehen dir in deinem Leben wichtige Entscheidungen bevor? Suchst du vielleicht einen Fortbildungskurs, eine Lehre? Mit dem Assessment Center kannst du deine Fähigkeiten besser einschätzen und jene Kompetenzen fördern, die dir im Beruf helfen.
     
  • Parliamoci in tedesco - Ich gebe mein Deutsch weiter
    Vuoi parlare in tedesco con più sicurezza? Aderisci al progetto ""Voluntariat per les llengües" e dedica 10 ore del tuo tempo alla conversazione con uno/una volontario/a. Un modo nuovo per imparare il tedesco!
  • Parliamoci in tedesco - Ich gebe mein Deutsch weiter
    Sprichst du gerne Deutsch? Möchtest du anderen helfen diese Sprache zu sprechen? Dann mach beim Projekt "Voluntariat per les llengües" mit und schenke 10 Stunden deiner Zeit! Eine tolle Möglichkeit, deine Sprache weiterzugeben.
     
  • Hitweek: la musica italiana "suona" in America
    C'è tempo fino al 26 settembre per conquistarsi un posto da protagonisti al più grande festival di musica italiana negli States con 10 giorni di esibizioni live in 8 locations. In più un contest per suonare con i migliori artisti della Penisola.
  • Hitweek: la musica italiana "suona" in America
    Bis zum 26. September können sich junge Bands bewerben, um an einem großen Musikfestival in den USA teilzunehmen - 10 Tage lang Aufführungen in 8 verschiedenen Locations! Zusätzlich ist es eine Möglichkeit neben die besten KünstlerInnen Italiens zu spielen.
     

Città di Bolzano / Stadt Bozen
Progetto Obiettivo Giovani / Zielprojekt Jugend
www.comune.bolzano.it/giovani / www.gemeinde.bozen.it/jugend  

N.B.:
Se vuoi cancellarti dalla Newsletter, variare le preferenze o darci qualche suggerimento comunicalo a redazione@comune.bolzano.it.
Wenn Sie keine Newsletter mehr erhalten oder die gewählten Themenbereiche abändern wollen, schreiben Sie bitte an redaktion@gemeinde.bozen.it

Invito conferenza stampa presentazione Bolzano di corsa

Comunicato stampa: 08.09.2010 14:11
Rubrica:  [Manifestazioni ed eventi]  [Quartieri] 

Invito conferenza stampa presentazione Bolzano di corsa

Sabato torna Bolzano di corsa (Apri l'immagine jpg, 46 Kilobyte, 811 per 479 pixel)

Sabato torna Bolzano di corsa

 
Venerdì 10 settembre ore 10.00 - sede Gruppo Alpini Bolzano Centro via Rosmini 14 -

Il Gruppo Alpini Bolzano Centro, con il patrocinio del Comune di Bolzano, la collaborazione del Quartiere Don Bosco e del 2° Reggimento Trasmissioni Alpino, organizza la quinta edizione di "Bolzano di corsa" classica podistica non competiva di cinque chilometri , in programma sabato 11 settembre con partenza in piazza 4 Novembre e arrivo nel Parco delle Semirurali in Santa Maria in Augia. La manifestazione è finalizzata a sostenere la campagna di solidarietà "Progetto per l'Africa".
La manifestazione sarà presentata dagli organizzatori nel corso di una:

CONFERENZA STAMPA
VENERDì 10 SETTEMBRE ORE 10.00
PRESENTAZIONE BOLZANO DI CORSA
GRUPPO ALPINI BOLZANO CENTRO - VIA ROSMINI  14

I colleghi dei mass media sono invitati all'appuntamento.

(mp)

Download:

© 2005-2010 Città di Bolzano

Festa calabrese nel fine settimana

Comunicato stampa: 08.09.2010 13:50
Rubrica:  [Manifestazioni ed eventi]  [Varie] 

Festa calabrese nel fine settimana

Nel week end Festa Calabrese a Regina Pacis  (Apri l'immagine jpg, 722 Kilobyte, 3156 per 1932 pixel)

Nel week end Festa Calabrese a Regina Pacis

 
Sabato 11 e domenica 12 settembre nel piazzale Regina Pacis

Il Circolo Culturale Ricreativo Calabresi dell'Alto Adige organizza la terza edizione della Festa Popolare Calabrese. La manifestazione che gode del patrocinio del Comune di Bolzano  è in programma sabato 11 e domenica 12 settembre prossimi nel piazzale Regina Pacis in via Dalmazia dalle 10.00 alle 23.30. In particolare da segnalare sabato la serata danzante con "Cantagigi", mentre domenica la festa sarà allietata dalla musica folcloristica del gruppo folk "La voce di Calabria".

(mp)
© 2005-2010 Città di Bolzano

Tuesday, September 7, 2010

Un estate al parco: domani percorso di bici-abilità per bambini

Comunicato stampa: 07.09.2010 12:06
Rubrica:  [Famiglia e sociale]  [Giovani e scuola]  [Manifestazioni ed eventi]  [Quartieri] 

Un estate al parco: domani percorso di bici-abilità per bambini

logo (Apri l'immagine jpg, 20 Kilobyte, 528 per 260 pixel)

logo

 
Ore 14.00, parco Mignone

Continuano anche nei prossimi giorni e fino alla fine della settimana le iniziative a parco Mignone promosse dal Comune di Bolzano, assessorato alle Politiche sociali e ai Giovani, insieme all'ASSB, nell'ambito del progetto "Un'estate al parco..."

Domani, 8 settembre, alle ore 14.00, tempo permettendo, la Polizia Municipale insegnerà ai bambini dai 6 ai 12 anni come muoversi in bici in città, attraverso un divertente percorso di bici-abilità. Portarsi il casco e una giacca anti-pioggia e tanta voglia di divertirsi.

Informazioni
Ufficio Famiglia, Donna e Gioventù
tel. 0471 997 335





 

 

(aa)

Download:

© 2005-2010 Città di Bolzano

Monday, September 6, 2010

In ricordo delle vittime dell'eccidio nazista del 12 settembre 1944

Comunicato stampa: 06.09.2010 12:21
Rubrica:  [Manifestazioni ed eventi]  [Varie] 

In ricordo delle vittime dell'eccidio nazista del 12 settembre 1944

Cerimonia in ricordo dell'eccidio nazista del 12 settembre 1944  (Apri l'immagine jpg, 582 Kilobyte, 2118 per 1818 pixel)

Cerimonia in ricordo dell'eccidio nazista del 12 settembre 1944

 
Invito domenica 12 settembre ore 10.30 - tavola commerativa - via del Parco (ex Mignone)

La Città di Bolzano,  in collaborazione con l' ANPI,  intende ricordare con una cerimonia pubblica l'eccidio del 12 settembre 1944. Domenica 12 settembre  alle ore 10.30 in via del Parco, presso l'area ex Mignone. È prevista la deposizione di una corona e un breve intervento da parte del Sindaco.

La commemorazione  che il Comune di Bolzano organizza ormai da alcuni anni, avra' luogo alle ore 10.30 davanti alla tavola commemorativa collocata sul muro che delimita l'area dell'ex caserma Mignone in via del Parco a Oltrisarco.
All'alba del 12 settembre 1944 un gruppo di militari tedeschi, accompagnato da guardie ucraine del Lager di Bolzano, uccise 23 giovani uomini nella caserma Mignone, seppellendoli subito dopo in una fossa comune del cimitero maggiore di Oltrisarco. I 23 erano militari di varie regioni italiane che dopo l'8 settembre 1943 avevano deciso di combattere per il Regno del Sud, e che in Puglia avevano svolto il loro addestramento.  Dal 2004 una tavola commemorativa ricorda le vittime del 12 settembre 1944.
Erano stati catturati fra la fine del 1943 e i primi mesi del 1944 in più località dell'Italia centrale e settentrionale nel corso delle loro missioni clandestine. Dalle carceri in cui erano stati rinchiusi, alcuni di essi per parecchi mesi, erano passati poi nelle carceri veronesi, da cui poi giunsero nel Lager di Bolzano.I loro corpi furono riesumati nel giugno 1945 da una commissione alleata, che provvide a dare loro sepoltura cristiana. I nomi furono però identificati alla fine di giugno, quando non fu più possibile associare un'identità a ciascuna salma. Per questo motivo i 23 non sono potuti tornare alle loro città d'origine, ma riposano ancora oggi nel cimitero militare di San Giacomo.  La commemorazione si tiene su iniziativa del Sindaco, dell'Assessora alla Cultura e dell'Archivio Storico della Città di Bolzano.

Tutte i cittadini e tutte le cittadine sono invitate a parteciparvi.
 

(mp)
 
La targa commemorativa con in nomi dei caduti (Apri l'immagine jpg, 1,129 Kilobyte, 2896 per 1944 pixel)

La targa commemorativa con in nomi dei caduti

La cerimonia dello scorso anno (Apri l'immagine jpg, 1,412 Kilobyte, 2896 per 1944 pixel)

La cerimonia dello scorso anno

 
© 2005-2010 Città di Bolzano

Lavori nelle scuole cittadine: invito stampa.

Comunicato stampa: 06.09.2010 11:03
Rubrica:  [Giovani e scuola]  [Lavori pubblici e alloggi] 

Lavori nelle scuole cittadine: invito stampa.

Molti i lavori eseguiti nelle scuole durante l'estate (Apri l'immagine jpg, 140 Kilobyte, 1058 per 1398 pixel)

Molti i lavori eseguiti nelle scuole durante l'estate

 
Giovedì 9 settembre dalle ore 11.15 assessori comunali competenti visitano edifici scolastici oggetto di lavori estivi

Manca davvero poco all'avvio del nuovo anno scolastico.  A Bolzano, durante il periodo estivo, sono stati eseguiti in diversi plessi scolastici importanti lavori di manutenzione. Giovedì 9 settembre, al fine di verificare quanto realizzato, gli assessori comunali competenti Judith Kofler Peintner (Scuola) e Luigi Gallo (Lavori Pubblici), con i tecnici ed i funzionari responsabili effettueranno alcuni sopralluoghi. In particolare:

ore 11.15  Scuole Elementari in lingua tedesca Gries (ex Scuola Rosmini) in via Martin Knoller;
- ore 11.45  Scuola Longon - centro cottura mensa scolastica - via Roen;
- ore 12.15  Scuole Alfieri -King via Parma;
- ore 12.45  Scuola Stolz - via C.Flavon    (Gli orari sono indicativi e potrebbero subire alcune variazioni).

I sopralluoghi sono aperti anche agli organi d'informazione che sono pertanto invitati.

(mp)
 
Le scuole bolzanine sono pronte all' "assalto" degli alunni (Apri l'immagine jpg, 545 Kilobyte, 2802 per 1227 pixel)

Le scuole bolzanine sono pronte all' "assalto" degli alunni

 
© 2005-2010 Città di Bolzano

Invito conferenza stampa Trentofilmfestival a Bolzano

Comunicato stampa: 06.09.2010 10:32
Rubrica:  [Cultura]  [Manifestazioni ed eventi] 

Invito conferenza stampa Trentofilmfestival a Bolzano

Montagnalibri in piazza Walther (Apri l'immagine jpg, 697 Kilobyte, 1961 per 1495 pixel)

Montagnalibri in piazza Walther

 
Lunedì 13 settembre ore 11.00 Archivio Storico - Sala Conferenze - Portici 30 (II piano)

Dal 16 al 26 settembre 2010 la Città di Bolzano ospita l'edizione autunnale del 58°TrentoFilmfestival. Montagnalibri in piazza Walther,  incontri con alpinisti e protagonisti della montagna, esposizioni, proiezioni di film  e quant'altro.  Al fine di presentare il programma della rassegna è stata convocata una:
 
Conferenza Stampa 
Presentazione Trentofilmfestival a Bolzano
lunedì 13 settembre alle ore 11.00
sala Conferenze dell'Archivio Storico 
via Portici 30 - 2° piano.

 

Interverranno: Luigi Spagnolli Sindaco di Bolzano, Patrizia Trincanato Assessore comunale alla Cultura, Egidio Bonapace Presidente di TrentoFilmfestival, Augusto Golin curatore di TrentoFilmfestival a Bolzano, Luana Bisesti Direttore di TrentoFilmfestival.

 

I colleghi dei mass media sono invitati all'appuntamento.

(mp)

Per ulteriori approfondimenti:

 
Trentofilmfestival torna protagonista a Bolzano (Apri l'immagine jpg, 595 Kilobyte, 2945 per 1685 pixel)

Trentofilmfestival torna protagonista a Bolzano

 
© 2005-2010 Città di Bolzano