Monday, September 6, 2010

Leggere lungo il Talvera

Comunicato stampa: 06.09.2010 10:12
Rubrica:  [Cultura]  [Manifestazioni ed eventi]  [Varie] 

Leggere lungo il Talvera

Leggere lungo il Talvera (Apri l'immagine jpg, 1,192 Kilobyte, 2896 per 1944 pixel)

Leggere lungo il Talvera

 
Fino a sabato 18 settembre la Biblioteca Civica propone sui prati del Talvera quotidiani e riviste.

La Biblioteca Civica ripropone un'iniziativa particolarmente apprezzata dalla cittadinanza. Si tratta di Leggere lungo il Talvera (da oggi sino al 18 settembre) per promuovere la lettura di quotidiani, riviste e fumetti nell'ormai familiare casetta di legno allestita appunto lungo i prati del Talvera, lato centro città.
Negli anni scorsi questo trasferimento di parte dell'emeroteca all'aperto ha suscitato grande interesse e le frequentazioni hanno sempre sfiorato o superato le mille presenze. L'edizione 2010 di "Leggere lungo il Talvera"  si protrarrà fino a sabato 18 settembre (domeniche escluse) con il seguente orario: dalle 10 alle 17 e 30. La lettura dei periodici, oltre che presso i tavoli allestiti in prossimità della casetta di legno, è consentita anche nelle immediate vicinanze: lungo i prati o all'ombra delle piante sulle passeggiate. Ci sono poi le consuete ceste con libri in regalo. Per quanto riguarda i giornali, da segnalare una vasta scelta di quotidiani nazionali e stranieri e un altrettanto vasto assortimento di settimanali di attualità e riviste mensili specializzate di vario argomento.

 

(mp)
© 2005-2010 Città di Bolzano

Friday, September 3, 2010

Presentato il Sabato di Oltrisarco

Comunicato stampa: 03.09.2010 11:28
Rubrica:  [Manifestazioni ed eventi]  [Quartieri]  [Varie] 

Presentato il Sabato di Oltrisarco

Un tempo erano i Venerdì Lunghi ora tocca al Sabato di Oltrisarco (Apri l'immagine jpg, 556 Kilobyte, 2204 per 1368 pixel)

Un tempo erano i Venerdì Lunghi ora tocca al Sabato di Oltrisarco

 
Grande festa in piazza Bersaglio sabato 4 settembre a partire dalle 17.00

L'appuntamento con il Sabato di Oltrisarco è per domani sabato 4 settembre. In piazza Bersaglio una grande festa a partire dalle 17.00 e sino alle 23.00 con cucina locale ed etnica, animazione per grandi e bambini, musica live, esposizione di moto d'epoca, divertimento e tanta allegria. Un vero e proprio "Sabato del Villaggio" organizzato congiuntamente da Comune di Bolzano, Quartiere Oltrisarco-Aslago e Confesercenti dell'Alto Adige. Una festa di quartiere aperta alla città ed a cui tutti sono invitati.
Esaurita la positiva esperienza pluriennale dei Venerdì Lunghi di Oltrisarco che ormai molti anni fa avevano dato il là nell'ambito delle cosiddette politiche temporali ad una serie di iniziative analoghe in tutta la provincia, Comune Quartiere e Confesercenti intendono ora proporre nuove iniziative per rendere pedonabili ampi spazi pubblici e favorire così forme di aggregazione e opportunità di socializzazione.
Stamane nel corso di una conferenza stampa in municipio l'assessora alle Politiche Temporali del Comune di Bolzano Maria Chiara Pasquali, la presidente del Consiglio di Quartiere Oltrisarco Aslago Wally Rungger ed il vicedirettore di Confesercenti Salvatore Montella, hanno illustrato obiettivi e finalità della manifestazione. Una sorta di test in vista di nuove e più articolate iniziative da promuovere congiuntamente in un futuro prossimo. Nel corso della manifestazione sarà distribuito anche un apposito questionario predisposto dall'ufficio Tempi della Città, per raccogliere suggerimenti e proposte da parte dei cittadini rispetto a manifestazioni ed eventi di questo tipo. "Oltrisarco -è stato sottolineato- è ancora una sorta di paese in città. Un quartiere dove si vive bene e dove c'è voglia di ritrovarsi e stare insieme".
Nello specifico il Sabato di Oltrisarco di piazza Bersaglio prevede una prima parte pensata soprattutto per i bambini e le famiglie: clown, giochi in strada, animazione, zucchero filato, distribuzione di pop corn gratuito e altre simpatiche attrazioni. Dalle 19 e sino alle 23.00 il via alla festa per i più grandi con una vasta offerta gastronomica fatta di specialità locali e cucina etnica. Un mix interessante anche da questo punto di vista. Ci sarà musica live con il gruppo Jessato Groove che proporrà pezzi anni '70 e '80. Prevista l'apertura prolungata degli esercizi commerciali che gravitano nella zona di piazza Bersaglio. Alla festa ovviamente sono invitati non solo i residente di Oltrisarco Aslago, ma tutti i bolzanini e non solo.
 

(mp)
 
Conferenza stampa: da sx Pasquali, Rungger e Montella (Apri l'immagine jpg, 501 Kilobyte, 2896 per 1944 pixel)

Conferenza stampa: da sx Pasquali, Rungger e Montella

Il Sabato di Oltrisarco si "trasferisce" in piazza Bersaglio (Apri l'immagine jpg, 1,078 Kilobyte, 2730 per 1908 pixel)

Il Sabato di Oltrisarco si "trasferisce" in piazza Bersaglio

La locandina (Apri l'immagine jpg, 71 Kilobyte, 616 per 865 pixel)

La locandina

 
© 2005-2010 Città di Bolzano

Sale da gioco: presa di posizione assessore Randi

Comunicato stampa: 03.09.2010 11:50
Rubrica:  [Famiglia e sociale]  [Varie] 

Sale da gioco: presa di posizione assessore Randi

"Non vi è alcun immobilismo da parte del Comune"

A seguire una nota dell'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano Mauro Randi sulla questione sale da gioco.

"Torno a prendere posizione sull'apertura delle Sale da Gioco per dare conto alla cittadinanza del lavoro svolto fino ad ora e per superare la strumentalizzazione che viene fatta a riguardo sul presunto immobilismo della amminsitrazione Comunale.
Sin dal momento in cui il tema è ritornato alla ribalta, per l'apertura della sala giochi di Viale Europa, ci si è attivati per limitare il proliferare di queste attività commerciali, e la collaborazione con l'amministrazione provinciale a fatto si che sia stata presentato un disegno di Legge Provinciale rispondente al nr. 68/10 " Disposizione in materia digioco d'azzardo " il cui iter legislativo è in corso e si dovrebbe concludere entro il mese di novembre.
La proposta di legge pone delle distanze minime da strutture a destinazione scolastica e sociale e fa divieto di accesso ai minorenni.
Di pari passo come Comune stiamo elaborando un documento di indirizzo che possa essere recepito come integrazione del testo alla luce di una serie di altri parametri e limiti per evitare che questo pericolosa moda possa creare ulteriori danni al nostro contesto sociale.
Il lavoro verrà validado da un gruppo di lavoro costituito da persone che a vario titolo operano nel settore sociale, nel campo della prevenzione e cura delle dipendenze da gioco, e da tecnici dell'urbanistica.
Ciò non toglie che la pericolosità di queste sale da gioco necessiti di un lavoro di prevenzione e di tipo culturale che coinvolge le agenzie educative, le famiglie e i gestori stessi degli esercizi commerciali".
 

Mauro Randi
Assessore alle Politiche Sociali Comune di Bolzano

(mp)
© 2005-2010 Città di Bolzano

Thursday, September 2, 2010

Newsletter Giovani / Jugend - Città di Bolzano / Stadt Bozen

Newsletter Nr.  15 / 2010
Per/An Marcello Sega 
  

  • Don Bosco Final SUMMER 2010 - 3a Edizione
    dal 03.09.2010 al 05.09.2010
    Partite finali del torneo di calcio, concorso dei graffiti e concorso musicale per le giovani band.
  • Don Bosco Final SUMMER 2010 - 3. Ausgabe
    vom 03.09.2010 bis 05.09.2010
    Endspiele des Fussballturniers, Graffitiwettbewerb und Musikwettbewerb für junge Bands
     
  • Percorso di bici-abilità per bambini dai 6 ai 12 anni
    Parco Mignone
    08.09.2010
    Organizzato dalla Città di Bolzano e dal Distretto Oltrisarco - Aslago dell'ASSB. Gli amici vigili ti insegneranno come muoverti in città. Non dimenticare di portare il casco e tanta voglia di divertirti!!! Si inizia alle ore 14.00.
  • Fahrradgeschicklichkeitsparcour für Kinder von 6 bis 12 Jahren
    Mignone Park
    08.09.2010
    Organisiert von der Stadt Bozen und Sprengel Oberau - Haslach des BSB. Die Stadtpolizei wird dir beibringen wie du dich mit dem Rad in der Stadt bewegen kannst. Bitte bring deinen Fahrradhelm mit und viel Freude zum mitmachen !!!
     
  • Mercatino Scambio per giovani e bambini/e
    Parco Mignone
    11.09.2010
    Hai un CD che non usi più o un libro che hai letto e imparato a memoria? Un vestito che é diventato stretto? O..? Partecipa al TROC - mercatino scambio per giovani e bambini/e. Dalle 10 alle 17. Giochi e divertimento con Spilù. Merenda ore 16 al BimBar.
  • Kinder Jugend Tausch Flohmarkt
    Mignone Park
    11.09.2010
    Hast du eine CD, die du nicht mehr hören möchtest? Ein Buch, das du auswendig kennst? Kleidung, die nicht mehr passt? Oder..? Dann komm vorbei , zum TROC - KinderJugendTauschFlohmarkt von 10 - 17 Uhr. Spaß mit dem Spielbus und ab 16 Uhr Kinderbar!
     
  • Musical School Bolzano .....un nuovo anno riinizia
    Centro giovani Papperlapapp, piazza della Parrocchia 24
    Centri Giovani - Attività
    15.09.2010
    Dopo il successo delle rappresentazioni dello scorso maggio con un pubblico superiore agli 800 spettatori/trici, ricomincia un?altro anno della musical school. Iscriviti al nuovo corso.
  • Musical School Bozen .... ein neues Kursjahr beginnt
    Jugendzentrum Papperlapapp, Pfarrplatz 24
    Jugendzentren - Tätigkeiten
    15.09.2010
    Nach den erfolgreichen Aufführungen im vergangenen Mai vor mehr als 800 ZuschauerInnen im Waltherhaus (Bz), geht die Musical School Bozen im Herbst in eine neue Runde. 
      

Città di Bolzano / Stadt Bozen
Progetto Obiettivo Giovani / Zielprojekt Jugend
www.comune.bolzano.it/giovani / www.gemeinde.bozen.it/jugend  

N.B.:
Se vuoi cancellarti dalla Newsletter, variare le preferenze o darci qualche suggerimento comunicalo a redazione@comune.bolzano.it.
Wenn Sie keine Newsletter mehr erhalten oder die gewählten Themenbereiche abändern wollen, schreiben Sie bitte an redaktion@gemeinde.bozen.it

Bocce: a Don Bosco torneo al femminile

Comunicato stampa: 02.09.2010 15:09
Rubrica:  [Manifestazioni ed eventi]  [Quartieri]  [Sport e tempo libero] 

Bocce: a Don Bosco torneo al femminile

La sede del Centro Civico Don Bosco (Apri l'immagine jpg, 779 Kilobyte, 2256 per 1496 pixel)

La sede del Centro Civico Don Bosco

 
Miss Boccia Rosa domenica in via Parma

Il Consiglio di Quartiere Don Bosco in collaborazione con l'associazione "Anziani 3a Età" organizza per domenica 5 settembre la terza  edizione del Trofeo: "Miss Boccia Rosa". Appuntamento presso l'impianto di via Parma 8/b a partire dalle 8.30
 

 

(mp)
© 2005-2010 Città di Bolzano

Wednesday, September 1, 2010

Invito conferenza stampa presentazione Il Sabato di Oltrisarco

Comunicato stampa: 01.09.2010 16:33
Rubrica:  [Economia e Turismo]  [Manifestazioni ed eventi]  [Quartieri] 

Invito conferenza stampa presentazione Il Sabato di Oltrisarco

La locandina del Sabato di Oltrisarco (Apri l'immagine jpg, 71 Kilobyte, 616 per 865 pixel)

La locandina del Sabato di Oltrisarco

 
Venerdì 3 settembre ore 10.30 Municipio - Sala Giunta -

Al fine di presentare l'iniziativa Il Sabato di Oltrisarco in programma sabato 4 settembre nel quartiere bolzanino, l'assessora alle Politiche Temporali del Comune di Bolzano Maria Chiara Pasquali, con la partecipazione della presidente del Quartiere Wally Rungger, del vice Giuliano Gobbetti e di un rappresentante della Confesercenti, promuove una:
 

CONFERENZA STAMPA
PRESENTAZIONE IL SABATO DI OLTRISARCO
VENERDì 3 SETTEMBRE ORE 10.30
MUNICIPIO - SALA GIUNTA -

I colleghi dei mass media sono invitati all'appuntamento

(mp)
© 2005-2010 Città di Bolzano

Chiuso Tuffati in un libro, apre Leggere lungo il Talvera

Comunicato stampa: 01.09.2010 11:20
Rubrica:  [Cultura]  [Varie] 

Chiuso Tuffati in un libro, apre Leggere lungo il Talvera

Da lunedì 6 settembre torna Leggere lungo il Talvera (Apri l'immagine jpg, 1,192 Kilobyte, 2896 per 1944 pixel)

Da lunedì 6 settembre torna Leggere lungo il Talvera

 
Da lunedì 6 settembre

Si è conclusa con successo l'edizione 2010 di "Tuffati in un libro"  al Lido di Bolzano e la Biblioteca Civica  torna già in pista con l' altra sua proposta particolarmente apprezzata dalla cittadinanza. Si tratta di "Leggere lungo il Talvera", la promozione della lettura che porta quotidiani, riviste e fumetti nell'ormai familiare casetta di legno allestita appunto lungo i prati del Talvera, lato centro città.
Negli anni scorsi questo trasferimento di parte dell'emeroteca all'aperto ha suscitato grande interesse e le frequentazioni hanno sempre sfiorato o superato le mille presenze. L'edizione 2010 di "Leggere lungo il Talvera" comincerà lunedì 6 settembre e si protrarrà fino a sabato 18 (domeniche escluse) con il seguente orario: dalle 10 alle 17 e 30. La lettura dei periodici, oltre che presso i tavoli allestiti in prossimità della casetta di legno, sarà consentita anche nelle immediate vicinanze: lungo i prati o all'ombra delle piante sulle passeggiate. Ci saranno poi le consuete ceste con libri in regalo.
Per quanto riguarda i giornali, ci sarà una vasta scelta di quotidiani nazionali e stranieri e un altrettanto vasto assortimento di settimanali di attualità e riviste mensili specializzate di vario argomento.
E mentre la nuova iniziativa parte già si tirano le prime conclusioni su quella appena conclusa: i dati riguardanti "Tuffati in un libro 2010", che la Biblioteca Civica ha organizzato con la collaborazione dell'Associazione Teatro Cristallo, sono davvero positivi.
Innanzitutto l'apertura del servizio allargata a tutto il fine settimana ha portato trecentotrenta nuovi iscritti in più e lo spostamento della casetta al centro del lido, tra la piscina Olimpionica e la piscina Isarco ha dato ulteriore risalto all'iniziativa. Nonostante alcune giornate di maltempo nel mese di agosto si sono prestati oltre 2.000 libri e dati in lettura quasi 5.000 giornali. Altissima è stata poi la percentuale di partecipazione alle attività di animazione per i piccoli lettori.
Per quanto riguarda le letture, i frequentatori della Biblioteca del Lido hanno apprezzato particolarmente l'ultima fatica di Erri De Luca, che proprio quest'estate ha visitato Bolzano, ma anche la giallista Patricia Cornwell ha raccolto molti consensi. Tra i libri in lingua tedesca continua ad essere molto letto il best seller di Khaled Hossini "Tausend strahlende Sonnen" e i lettori più giovani sono stati letteralmente divorati i classici della serie Geronimo Stilton e i "Gialli di Vicolo Voltaire". L'appuntamento ora è con la lettura dei giornali ai prati, con un arrivederci all'estate prossima per i frequentatori della biblioteca balneare.
 

(mp)
 
Apprezzata l'iniziativa della Biblioteca Civica sui prati del Talvera (Apri l'immagine jpg, 652 Kilobyte, 2896 per 1944 pixel)

Apprezzata l'iniziativa della Biblioteca Civica sui prati del Talvera

 
© 2005-2010 Città di Bolzano